da Redazione | Protagonisti, Relatori
Giornalista, scrittore e docente universitario, Angelo De Nicola racconta nei suoi libri, in articoli, interviste e attraverso molteplici eventi culturali, esperienze umane e professionali nutrite della storia e della cultura del territorio abruzzese. È vicepresidente del Circolo Aquilano, la più antica associazione dell’Aquila (risale al 1864) e ha partecipato alla fondazione del gruppo aquilano di azione civica “Jemo ‘nnanzi”.
Tra saggi e romanzi, ha scritto 14 libri, fra cui La maschera di Celestino (con prefazione di Dacia Maraini, Textus Edizioni, 2005); La missione di Celestino (Nuova Editrice, 2006); Il nostro terremoto (One Group Edizioni, 2009); Il mito di Celestino (One Group Edizioni, 2010); Trent’anni di Perdonanza (One Group Edizioni, 2014); Dante, Silone e la Perdonanza (One Group Edizioni, 2021) e I Papi e Celestino V – La Perdonanza da Bonifacio VII a Francesco (One Group Edizioni, 2022).
da Redazione | Protagonisti, Relatori
Andrea Casalboni è assegnista di ricerca in Storia Medievale presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia, Antropologia e Religioni presso Sapienza Università di Roma con una tesi vincitrice del “Premio per la ricerca storica ‘Giorgio Palmieri’ – II edizione (2020)”, da cui è stata poi tratta la monografia intitolata Fondazioni angioine. I nuovi centri urbani nella Montanea Aprutii tra XIII e XIV secolo.
Dopo due borse di studio ricevute dall’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi e dall’Associazione Storica per la Sabina è stato borsista anche presso l’Istituto Storico Germanico di Roma. I suoi interessi si concentrano prevalentemente sulle città di fondazione nel Basso Medioevo, i processi di formazione dello Stato, le strategie di controllo delle periferie, le relazioni tra sovrani e alta e bassa nobiltà, le politiche di città e nobili in regioni di confine.
da Redazione | Protagonisti, Relatori
Storico, saggista, romanziere e giornalista, Franco Cardini insegna Storia Medievale all’Università di Firenze. È professore emerito di Storia medievale nell’Istituto Italiano di Scienze Umane/Scuola Normale Superiore, Directeur de Recherches nell’École des hautes études en Sciences Sociales di Parigi e Fellow della Harvard University. Da più di 50 anni le sue opere sono un punto di riferimento obbligato per gli studi e le ricerche sul tema della guerra, delle crociate, dei pellegrinaggi, di Francesco d’Assisi, dei rapporti fra Oriente e Occidente e la Cristianità e l’Islam grazie a libri come Alle radici della cavalleria medievale (La Nuova Italia, 1981); Quell’antica festa crudele. Guerra e cultura della guerra dal Medioevo alla Rivoluzione francese (Il Saggiatore, 1987); Le crociate tra il mito e la storia (Nova Civitas, 1971); Il grande racconto delle crociate (con Antonio Musarra, Il Mulino, 2019); Francesco d’Assisi (Mondadori, 1989); L’avventura di un povero cavaliere del Cristo. Frate Francesco, Dante e Madonna Povertà (Laterza, 2021); Noi e l’Islam: un incontro possibile? (Laterza, 1994); Europa e Islam. Storia di un malinteso (Laterza, 1999); Il califfato e l’Europa. Dalle crociate all’ISIS: mille anni di paci e guerre, scambi, alleanze e massacri (2016); L’Islam è una minaccia. Falso! (2016); Il pellegrinaggio. Una dimensione della vita medievale (Vecchiarelli, 1996); Homo viator. Il Pellegrino medievale (con Luigi Russo, La Vela, 2019); L’invenzione dell’Occidente (Il Cerchio, 2002); I re magi. Leggenda cristiana e mito pagano tra Oriente e Occidente (Marsilio, 2022) e La via della seta. Una storia millenaria tra Oriente e Occidente (con Alessandro Vanoli, Il Mulino, 2017).
Fra le altre sue pubblicazioni, Il Barbarossa (Mondadori, 1985); Europa 1492 (Rizzoli, 1989); La Vera Storia della Lega Lombarda (Mondadori, 1991); Il giardino d’inverno (Camunia, 1996); L’avventura di un povero crociato (Mondadori, 1997); Giovanna d’Arco (Mondadori, 1999); Castel del Monte (Il Mulino, 2000); In Terrasanta (Il Mulino, 2002); Il turco a Vienna (Laterza, 2011); Gerusalemme (Il Mulino, 2012); 1478. La congiura dei Pazzi (Laterza, 2013); Istanbul. Seduttrice, conquistatrice, sovrana (Il Mulino 2014); Samarcanda. Un sogno color turchese (Il Mulino, 2016); L’appetito dell’imperatore. Storie e sapori segreti della Storia (Mondadori, 2016); Gesù, la falce e il martello (La Vela, 2017); Andalusia. Viaggio nella terra della luce (Il Mulino, 2018); La congiura dei Pazzi. Potere e vendetta nella Firenze dei Medici (con Barbara Frale, Laterza, 2018); San Michele. L’arcangelo armato (Schena Editore, 2020); Praga. Capitale segreta d’Europa (Il Mulino, 2020); L’uomo dalla barba blu: Gilles de Rais e Giovanna d’Arco nel labirinto delle menzogne e delle verità (con Marina Montesano, Giunti, 2020); Le dimore di Dio. Dove abita l’eterno (Il Mulino, 2021); Ucraina. La guerra e la storia (PaperFirst, 2022); Il dovere della memoria. Dal secolo breve alla guerra in Ucraina (La Vela, 2023); Le vie del sapere (Il Mulino, 2023) e Medioevo globale. Avventurieri, viandanti e narratori a Samarcanda (con Marina Montesano, Piemme, 2023); La deriva dell’Occidente (Laterza, 2023); Donne sacre. Sacerdotesse e maghe, mistiche e seduttrici (con Marina Montesano, Il Mulino, 2023).
da Redazione | Protagonisti, Relatori
Federico Canaccini è uno storico del Medioevo, interessato in particolare alle lotte politiche tra le fazioni in Toscana, a cavallo tra XIII e XIV secolo. Insegna Storia medievale alla Università Telematica Uninettuno e Filosofia medievale all’Università Salesiana di Roma. Tra le sue pubblicazioni, Il Medioevo in 21 battaglie (Laterza, 2022); 1289. La battaglia di Campaldino (Laterza 2021); 1268. La battaglia di Tagliacozzo (Laterza 2019); Al cuore del primo giubileo. Bonifacio VIII e l’Antiquorum habet (Lateran University Press, 2016); Ghibellini e Ghibellinismo in Toscana da Montaperti a Campaldino: 1260-1289 (Istituto Storico italiano per il Medioevo, 2009) e Matteo d’Acquasparta tra Dante e Bonifacio VIII (Antonianum, 2008).
Collabora da anni con la rivista MedioEvo. In qualità di consulente di mostre e musei a tema medievale ha curato l’allestimento del plastico della battaglia di Campaldino (Poppi, AR) e quello della battaglia di Azincourt (Artois, FR) e una rassegna a Pescara su San Giovanni da Capestrano e la battaglia di Belgrado.
da Redazione | Protagonisti, Relatori
Duccio Balestracci già professore ordinario di Storia Medievale presso il Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena, ha lavorato sulla storia delle classi subalterne, dell’alfabetizzazione, della guerra e della festa.
Tra le sue pubblicazioni, Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico III di Montefeltro (Laterza, 2022); Stato d’assedio. Assedianti e assediati dal Medioevo all’età moderna (il Mulino, 2021); Il palio di Siena. Una festa italiana (Laterza, 2019); Il potere e la parola (Protagon, 2011); Le armi i cavalli l’oro (Laterza, 2009); Terre ignote strana gente (Laterza, 2008); Cilastro che sapeva leggere (Pacini, 2004) e La festa in armi (Laterza, 2001).
da Redazione | Protagonisti, Relatori
Regista, attore, produttore, scrittore, sceneggiatore e musicista. Pupi Avati ha vinto 2 David di Donatello e 7 Nastri d’Argento. Esordì nel 1968 con Balsamus, l’uomo di Satana. Raggiunta la notorietà con alcuni sceneggiati televisivi (Jazz band, 1978; Cinema!!! e 1979), si è imposto all’attenzione della critica e del pubblico con film come Una gita scolastica (1983); Noi tre (1984); Impiegati (1985); Festa di laurea (1985); Regalo di Natale (1986); Ultimo minuto (1987); Storia di ragazzi e ragazze (1989); Bix (1991) e Fratelli e sorelle (1992).
L’ambientazione provinciale, in un intreccio di realtà e fantasia, il tema della memoria, visto spesso in chiave nostalgica, e una personale rilettura dell’horror e del genere avventuroso hanno caratterizzato le altre sue opere: Magnificat (1993); L’amico d’infanzia (1994); Dichiarazioni d’amore (1994); L’arcano incantatore (1996); Festival (1996); Il testimone dello sposo (1998); La via degli angeli (1999); I cavalieri che fecero l’impresa (2001); Il cuore altrove (2003); La rivincita di Natale (2003); Ma quando arrivano le ragazze? (2004); La seconda notte di nozze (2005); La cena per farli conoscere (2007); Il nascondiglio (2007); Il papà di Giovanna (2008); Gli amici del bar Margherita (2009); Il figlio più piccolo (2010); Una sconfinata giovinezza (2010); Il cuore grande delle ragazze (2011). Nel 2013 il regista ha pubblicato l’autobiografia La grande invenzione. Tra i suoi lavori più recenti, Un ragazzo d’oro (2014), Il fulgore di Dony (2017), Lei mi parla ancora (2021), Dante (2022) e La quattordicesima domenica del tempo ordinario (2023).